Skip to main content
SKY S3L FO SC SR
EN ISO 20345:2022+A1:2024 ESD
3L144N
Scarpa antinfortunistica bassa
Descrizione
  • Puntale: Puntale 200J composito a base polimerica atermico
  • Tomaia: Microfibra Micro-tech effetto scamosciata 1,8–2,0 mm e copri punta rivestito in TPU
  • Intersuola: PL lamina antiperforazione in tessuto certificata
  • Soletta: Yeah poliuretano espanso a celle chiuse, extra comfort, anatomico
  • Suola: PU/Battistrada, PU/Intersuola, PU/Suola superiore
  • Altro: Esd, Resistenza all'abrasione del copri punta, Click Open sistema d'allacciatura
SKY S3L FO SC SR
36-49
Descrizione e maggiori informazioni
Scarpa antinfortunistica bassa, in tessuto tecnico MICRO-tech spessore 1,8-2,0 mm.
Copri punta in TPU ideale per contrastare le abrasioni.
Tallone GIASCO 3PU PATENT offre stabilità, comfort e leggerezza alla calzatura.
Linguetta morbida, foderata e imbottita.
Sistema di allacciatura CLICK OPEN.
PUNTALE 200J composito a base polimerica atermico a norma EN 22568
LAMINA PL tessuto composito antiperforazione flessibile a norma EN 22568
SUOLA 3CLOUD poliuretano tre densità antistatica, resistente all'idrolisi ISO 5423:92,
agli idrocarburi e all'abrasione, antishock e antiscivolo
SOLETTA YEAH, soletta extra comfort in poliuretano a cellule chiuse mescola brevettata DryGo!®
Il poliuretano DryGo!® assorbe l'umidità del piede e la vaporizza velocemente. Inoltre grazie alle elevate proprietà anatomiche, automodellanti e di resilienza del poliuretano, tale soletta dona un benessere prolungato. Traspirante, estraibile, anatomica, assorbente, antibatterica e ESD.
La calzatura soddisfa il requisito in accordo con IEC 61340-4-3:2017 (IEC 61340-5-1:2024) per la resistenza elettrica ESD
FO resistenza della suola agli idrocarburi
SC Resistenza all'abrasione del copri punta
SR Resistenza allo scivolamento
Taglia 36-49 Peso scarpa Tg 42 gr. 510
Guida alle taglie
Guida alle taglie
Tabella comparativa delle misure
EUROPAUKUSMILLIMETERSINCHES
35
2,5

3,5

225

8,9

36
3

4

232,5

9,2

37
4

5

240

9,5

38
5

6

247,5

9,7

39
6

7

255

10

40
6,5

7,5

262,5

10,3

41
7

8

270

10,6

42
8

9

277,5

10,9

43
9

10

285

11,2

44
10

11

292,5

11,5

45
10,5

11,5

300

11,8

46
11

12

307,5

12,1

47
12

13

315

12,4

48
13

14

322,5

12,7

49
14

15

330

13

Guarda risultati antiscivolo
RISULTATI ANTISCIVOLO
Test dei risultati antiscivolo
Pavimento in piastrelle di ceramica con NaLS

Forward Heel
(slittamento del tallone 7°)

≥ 0.31
≥ 0.48
images/backword.svg

Backward heel 
(slittamento del tallone di 7°)

≥ 0.36
≥ 0.50
Pavimento in piastrelle di ceramica con glicerina

Forward heel 
(slittamento del tallone di 7°)

≥ 0.19
≥ 0.32

Backward heel 
(slittamento del tallone di 7°)

≥ 0.22
≥ 0.37
Settori di utilizzo consigliati
Area ESD
Carpenteria metallica e del legno
Componentistica automotive
Edilizia e Cantieri
Logistica e Industria leggera

Certificazioni applicate
Assorbimento energia nel Tallone
Assorbimento energia nel Tallone
Certificazioni
Assorbimento energia nel Tallone
Calzatura con assorbimento di energia nel tallone per ridurre l’impatto durante la camminata. Migliora il comfort e protegge le articolazioni in ambienti lavorativi impegnativi.
Calzatura Antistatica
Calzatura Antistatica
Certificazioni
Calzatura Antistatica
Calzatura antistatica progettata per dissipare le cariche elettrostatiche, proteggendo l’operatore e i dispositivi sensibili. Ideale per ambienti industriali e laboratori elettronici. Range di resistenza elettrica da 0,1 MΩ a 1000 MΩ.
DGUV 112-191
DGUV 112-191
Certificazioni
DGUV 112-191
La norma DGUV 112-191 è un regolamento tedesco che stabilisce i requisiti per l'utilizzo di plantari ortopedici nelle calzature di sicurezza, garantendo che le modifiche non compromettano la sicurezza e le prestazioni della calzatura.
Penetrazione e assorbimento di acqua (WPA)
Penetrazione e assorbimento di acqua (WPA)
Certificazioni
Penetrazione e assorbimento di acqua (WPA)
Il materiale della tomaia è testata per resistere alla penetrazione dell’acqua, mantenendo i piedi asciutti anche in ambienti umidi o piovosi.
PL resistenza alla perforazione con inserto non-metallico ( chiodo Ø 4,5mm)
PL resistenza alla perforazione con inserto non-metallico ( chiodo Ø 4,5mm)
Certificazioni
PL resistenza alla perforazione con inserto non-metallico ( chiodo Ø 4,5mm)
Lamina antiperforazione inserita nella suola per proteggere il piede da oggetti appuntiti e forature, garantendo sicurezza in ambienti di lavoro rischiosi. PL resistenza alla perforazione con inserto non-metallico ( chiodo Ø 4,5mm)
Resistenza agli idrocarburi
Resistenza agli idrocarburi
Certificazioni
Resistenza agli idrocarburi
Calzatura resistente agli idrocarburi, progettata per mantenere intatte le proprietà della suola a contatto con oli e carburanti. Ideale per ambienti industriali e officine.
Resistenza all'abrasione del copri punta
Resistenza all'abrasione del copri punta
Certificazioni
Resistenza all'abrasione del copri punta
Il copri punta è realizzato con materiali ad alta resistenza all’abrasione, progettato e certificato per proteggere la parte anteriore della calzatura dall’usura causata da sfregamenti e contatti frequenti con superfici dure, prolungando la durata della scarpa.
Resistenza allo scivolamento (test obbligatorio ceramica-Nals)
Resistenza allo scivolamento (test obbligatorio ceramica-Nals)
Certificazioni
Resistenza allo scivolamento (test obbligatorio ceramica-Nals)
Secondo la normativa EN ISO 20345:2022, la resistenza allo scivolamento è un requisito obbligatorio e viene testata su una superficie in ceramica contaminata con soluzione di laurilsolfato di sodio (NaLS). Questo test, più severo rispetto alle versioni precedenti, simula condizioni di scivolosità reali e garantisce che tutte le calzature di sicurezza certificate offrano un livello minimo di aderenza. Le classificazioni SRA, SRB e SRC sono state eliminate nella nuova normativa, rendendo il test su ceramica con NaLS lo standard di riferimento.
Materiali tecnici
ESD - Electrostatic Discharge
ESD - Electrostatic Discharge
Materiali tecnici
ESD - Electrostatic Discharge
Scarpe da lavoro per aree ESD, progettate per dissipare le cariche elettrostatiche e proteggere componenti elettronici sensibili. Ideali in ambienti produttivi come la manutenzione elettronica, automotive, laboratori e diversi altri. Range di resistenza elettrica da 0,1 MΩ a 100 MΩ.
Mondo Point 11
Mondo Point 11
Materiali tecnici
Mondo Point 11
Mondo Point è uno standard internazionale che indica la tipologia di vestibilità di una particolare calzatura. In termini di calzata, Mondo Point 11 indica una scarpa ampia, larga e accogliente per il piede.
No metal
No metal
Materiali tecnici
No metal

Lamina antiperforazione in TESSUTO altamente resistente. Protegge il piede dalla penetrazione di oggetti pericolosi e appuntiti. Allo stesso tempo garantisce al piede la massima flessibilità e leggerezza.
Puntale in COMPOSITO resistente a urti fino a 200 Joule, leggero e privo di metallo, ideale per proteggere le dita in sicurezza senza appesantire la calzatura.
A differenza di altri materiali, il composito annovera diversi vantaggio: atermico (non trasmette calore), amagnetico (non viene rilevato da metal detector) e con memoria (quindi in caso di schiacciamento ritorna allo stadio iniziale lasciando libere le dite).

Resistenza allo scivolamento (test opzionale con glicerina)
Resistenza allo scivolamento (test opzionale con glicerina)
Materiali tecnici
Resistenza allo scivolamento (test opzionale con glicerina)
Suola antiscivolo con mescola speciale e disegno battistrada studiato per garantire massima aderenza su superfici bagnate o scivolose. Migliora la sicurezza durante il lavoro.
Microtech
Microtech
Materiali tecnici
Microtech

Microtech è una tecnofibra poliammidica effetto suede progettata per dare struttura e corpo alla calzatura mantenendo una sensazione morbida al tatto. Combina idrorepellenza, resistenza all’abrasione e traspirabilità, rendendo la scarpa leggera ma durevole nel tempo. Grazie a queste caratteristiche, è ideale per calzature da lavoro che richiedono performance costanti e comfort quotidiano.

Sistema di allacciatura Click Open
Sistema di allacciatura Click Open
Materiali tecnici
Sistema di allacciatura Click Open

Il sistema Click Open permette di indossare e rimuovere rapidamente la scarpa grazie a una manopola rotante che sostituisce i lacci tradizionali. Il filo in acciaio inox che percorre il collo del piede assicura una calzata uniforme e stabile, migliorando sia il comfort che la sicurezza. L’impossibilità che la calzatura si slacci elimina il rischio di inciampo e riduce lo sfregamento interno, rendendolo ideale per chi lavora con i guanti o deve cambiare calzature più volte al giorno.

Three to be - Tripla densità iniettata™
Three to be - Tripla densità iniettata™
Materiali tecnici
Three to be - Tripla densità iniettata™

La tecnologia 3D Tripla Densità Iniettata rappresenta uno dei risultati più avanzati della nostra attività di ricerca e sviluppo. Si tratta di una soluzione brevettata da Giasco che integra tre diversi strati di poliuretano iniettato in un’unica suola, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni delle calzature professionali sotto ogni aspetto: comfort, stabilità e resistenza allo scivolamento.

Altri prodotti della stessa linea
Richiedi maggiori informazioni
Richiedi maggiori informazioni
Richiedi maggiori informazioni

Sei un'azienda interessata ai nostri prodotti o vuoi diventare distributore Giasco?

Compila il form e verrai ricontattato dal nostro team tecnico-commerciale oppure Scopri tutti i vantaggi di diventare un distributore Giasco.

Rimani sempre un passo avanti nel mondo della sicurezza
Iscriviti alla nostra newsletter e accedi in anteprima a:
  • Le ultime innovazioni nelle calzature di sicurezza
  • Case study e segreti per la protezione sul lavoro
  • Approfondimenti sulle normative di settore
  • Eventi, fiere e incontri esclusivi con gli esperti