Skip to main content

Il nostro impegno per la qualità e la sicurezza

Per noi, la qualità significa ricercare costantemente l’eccellenza

Dal primo giorno, abbiamo promosso una forte cultura aziendale basata su trasparenza, rispetto, collaborazione e innovazione, coinvolgendo sia il nostro team interno che consulenti esterni per ottimizzare ogni aspetto della produzione.

A dimostrazione di questo impegno, Giasco è certificata ISO 9001, attestando il rispetto di rigorosi standard di gestione della qualità per garantire che le nostre calzature antinfortunistiche soddisfino le esigenze dei clienti e degli stakeholder.

EN ISO 20345:2022
Il Nuovo Standard Europeo

  • La norma EN ISO 20345:2022, successiva alla UNI EN ISO 20345:2012, disciplina i requisiti minimi per le calzature di sicurezza in Europa.
  • Rientra nel Regolamento (UE) 2016/425, che regola i dispositivi di protezione individuale (DPI).
I simboli della nuova norma
La norma EN ISO 20345:2022 definisce i requisiti di base e aggiuntivi (facoltativi) delle calzature di sicurezza. Include, tra gli altri, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, i rischi termici e il comportamento ergonomico. Prevede l’introduzione di nuovi requisiti e marcature.
  • Resistenza della suola agli idrocarburi
  • Resistenza agli impatti del copripunta (200J + 15kN)
  • Resistenza allo scivolamento
  • Assorbimento di energia nella zona del tallone
  • Resistenza elettrica calzatura antistatica
  • Resistenza alla perforazione inserto metallico chiodo (ø 4,5mm)
  • Isolamento della suola dal freddo (fino a -30°C)
  • Isolamento della suola dal freddo (fino a -17°C)
  • Isolamento della suola dal calore
  • Resistenza della suola al calore per contatto
  • Penetrazione e all'assorbimento d'acqua (tomaia)
  • Calzatura resistente all'acqua
  • Copripuntale resistenza all'abrasione
  • "Ladder grip" grip sulla scala
  • Resistenza allo scivolamento (pavimento in ceramica + glicerina)
  • Penetrazione e all'assorbimento d'acqua (tomaia)
  • Resistenza alla perforazione inserto non metallico chiodo (ø 4,5 mm)
  • Resistenza alla perforazione inserto non metallico chiodo (ø 3 mm)

🇩🇪 DGUV 112-191
Sicurezza e comfort ortopedico

  • Regolamento tedesco per l’uso di plantari ortopedici all’interno delle calzature di sicurezza conformi alla norma EN ISO 20345:2011.
  • Favorisce maggiore stabilità, postura corretta e un miglior comfort per chi soffre di patologie ai piedi.
  • Collaboriamo con Mander-Malms Gmbh, specializzata in plantari ortopedici su misura per le calzature Giasco.

🇺🇸 ASTM F2413-18
Standard di Sicurezza Americano

Giasco certifica le proprie calzature secondo la severa normativa ASTM F2413-18, che definisce i requisiti di sicurezza richiesti negli Stati Uniti. Le nostre calzature sono testate presso Precision Testing di Nashville, TN, uno dei principali laboratori di certificazione negli USA.

Criteri di certificazione ASTM:
  • I - Protezione da impatto
  • C - Protezione da compressione
  • PR - Resistenza alla perforazione
  • EH - Protezione contro i rischi elettrici
  • SD - Antistaticità (1-100 megaohm)
  • MT - Protezione metatarsale
Richiedi maggiori informazioni
Richiedi maggiori informazioni
Richiedi maggiori informazioni

Sei un'azienda interessata ai nostri prodotti o vuoi diventare distributore Giasco?

Compila il form e verrai ricontattato dal nostro team tecnico-commerciale oppure Scopri tutti i vantaggi di diventare un distributore Giasco.

Rimani sempre un passo avanti nel mondo della sicurezza
Iscriviti alla nostra newsletter e accedi in anteprima a:
  • Le ultime innovazioni nelle calzature di sicurezza
  • Case study e segreti per la protezione sul lavoro
  • Approfondimenti sulle normative di settore
  • Eventi, fiere e incontri esclusivi con gli esperti