arrow-downarrow-right-buttonarrow-rightclosedownloademailglobelinklogo-giascomarkerpagenav-arrow-leftpagenav-arrow-rightpagenav-gridsearchshare-facebookshare-googleplusshare-linkedinshare-twittershareslider-arrow-leftslider-arrow-rightsocial-facebooksocial-googleplussocial-instagramsocial-linkedinsocial-youtube

L'origine del nostro prodotto

Le scarpe antinfortunistiche GIASCO sono pensate, nascono e prendono forma direttamente all'interno della nostra azienda, dove quasi la totalità del processo produttivo è strutturato, organizzato e realizzato.

La nostra sede si trova a Chiampo (VI), al centro di uno dei distretti per la produzione della pelle più rinomati al mondo. E' qui che sono operativi tutti i nostri reparti: commerciale, acquisti, amministrazione, produzione e logistica.  E' qui dove la calzatura antinfortunistica GIASCO viene realizzata: dall'acquisto delle materie prima alla spedizione ai clienti, sempre orgogliosi di offrire un prodotto che rappresenta l'eccellenza italiana nel mondo della calzatura antinfortunistica.

Ogni nostra scarpa di sicurezza è pensata e progettata nella sede di Chiampo dal nostro team R&D, dove lavoriamo su combinazione di materiali, linee e dettagli per rendere unici i nostri prodotti. Infatti la selezione dei materiali è fondamentale: qui scegliamo solo le migliori materie prime, come la pelle pregiata proveniente dal nostro territorio, il Distretto Veneto della Pelle, ma anche tessuti, fodere, filati e molto altro. Una rigorosa selezione di fornitori italiani per coniugare estetica, qualità dei materiali e performances tecniche. Le materie prime così selezionate diventano tomaie presso i nostri selezionati partner internazionali (Romania e Tunisia) che operano sotto stretta sorveglianza dei nostri tecnici. Il raggiungimento degli standard qualitativi prefissati è ottenuto grazie a procedure rigide e dettagliate, e la costante e continua collaborazione tra i nostri tecnici e fornitori.  L’iniezione della suola, cuore e valore del nostro prodotto, viene realizzata nella nostra sede di Chiampo grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate che ci permettono di realizzare scarpe e suole innovati e sempre più performanti in termini di comfort e sicurezza. Una volta completato il processo di produzione, ogni paio di scarpe passa attraverso un rigoroso controllo qualità, per assicurarci che il prodotto finale sia perfetto in ogni dettaglio. Solo allora le calzature antinfortunistiche Giasco sono pronte per la spedizione.

Grazie al nostro magazzino sempre fornito, possiamo garantire spedizioni rapide, sia nazionali che internazionali.

Tutta la qualità e tecnologia delle Scarpe Giasco sempre in tempo, ovunque nel mondo. 

Quale nazione viene riportata nell'etichetta Made in?

Ma una domanda sorge spontanea. Se il prodotto GIASCO afferma di rappresentare l'eccellenza italiana, come mai possiede un'etichetta MADE IN TUNISIA o Romania?

Il Codice Doganale dell’Unione Europea (Regolamento UE 952/2013) ed i relativi regolamenti applicativi, a cui tutti i produttori europei devono attenersi, sono il riferimento legislativo per l’individuazione dell'ORIGINE NON PREFERENZIALE di un prodotto; si tratta dell’indicazione di origine generalmente riportata nella classica etichetta applicata ai prodotti, utilizzando la dicitura "MADE IN".
Nello specifico, la normativa doganale vigente impone, per i prodotti classificati nella nomenclatura doganale con il codice 6403, di cui la calzatura antinfortunistica fa parte, che l'origine della calzatura, finita in Italia ma ottenuta da un semilavorato estero riportante già una suola primaria (c.d. sottopiede), sia individuata nel paese di cui è originario detto semilavorato. Infatti nella maggior parte dei casi tale attività - l’applicazione del sottopiede - viene svolta contestualmente alla costruzione delle tomaie.

Nonostante quindi GIASCO svolga gran parte del processo produttivo e degli investimenti in Italia, il personale e le tecnologie chiave siano nella sua sede di Chiampo (VI), sul prodotto è applicata un'etichetta che indica un paese diverso dall'Italia, proprio in ottemperanza alla vigente normativa.

Siamo comunque sicuri che la qualità e la tecnologia insiti nella calzatura antinfortunistica GIASCO, siano chiaramente comunicate dal prodotto nel momento in cui viene indossato dal consumatore.

Attenzione alle falsa dicitura MADE IN

La produzione di calzature a partire da semilavorati esteri come quelli sopra citati è, allo stato dell’arte, molto diffusa.

Nonostante la normativa europea in materia sia chiara, spesso capita di trovare sugli scaffali calzature di sicurezza (e non solo) riportanti nelle etichette diciture come MADE IN ITALY/MADE IN GERMANY/MADE IN FRANCE che potrebbero occultare la reale origine la quale, se correttamente individuata, dovrebbe essere associata a paesi come Cina, India, Romania, Tunisia, Brasile, Vietnam, ecc. 

GIASCO è convinta della necessità di mantenere una comunicazione rispettosa della legge e trasparente con i propri clienti e consumatori. Per questo riporta in etichetta l'origine che la legge impone di indicare.

Si consiglia quindi in primis ai distributori e ai rivenditori di verificare bene la correttezza dell'origine dei prodotti presenti nel loro scaffali. Infatti qualora le autorità si imbattessero in situazioni in cui nel prodotto non venisse esposta la corretta dicitura di origine, distributori e rivenditori potrebbero essere ritenuti corresponsabili insieme al produttore da un punto di vista PENALE.

 

 

 

Ulteriore fonte normativa: Agenzia delle Dogane

Volendo agire nella massima correttezza e trasparenza, nel 2024 GIASCO ha deciso di chiedere all’ Agenzia delle Dogane e dei Monopoli un parere tecnico-giuridico sull’origine delle calzature ricorrendo all’istituto dell’IVO (Informazioni Vincolanti in materia di Origine).

L’Agenzia ha quindi analizzato il prodotto ed il  processo produttivo di GIASCO e nonostante sia stato appurata l'importanza dell'origine italiana dei singoli materiali e la predominanza delle attività svolte nella nostra sede principale, l'Agenzia ha confermato che l’origine, dal punto di vista doganale, è acquisita nel paese in cui è svolta l'attività di produzione delle tomaie complete di sottopiede.

Quindi GIASCO continua a percorrere la strada della legalità speranzosa che nel mercato si possano ridurre i casi in cui le calzature antinfortunistiche riportino in etichetta indicazioni di origine non corrette. Situazioni che non solo risultano ingannevoli per il consumatore al momento della scelta ma anche una forma di concorrenza sleale nei confronti dei produttori che seguono correttamente la norma. 


Richiedi informazioni

(*) campi obbligatori

alle attività di marketing
È necessario effettuare una scelta per proseguire
alle attività di profilazione
È necessario effettuare una scelta per proseguire
alla comunicazione a terzi per fini di marketing
È necessario effettuare una scelta per proseguire

Cliccando sul pulsante di invio, confermo la richiesta del servizio indicato al punto a) dell’informativa, il consenso al trattamento dei dati per le finalità del servizio e con le modalità di trattamento previste nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.